feb 11

La direttiva UE NIS2 per proteggere food e GDO dalle cyber-minacce

martedì 11 Febbraio 2025 Ore 11:00 am - 12:30 pm

Una guida completa alla compliance con la direttiva UE per il settore agrifood e la grande distribuzione organizzata

La DFC | Digital Food Conference straordinaria dell’11 febbraio 2025 è dedicata alla Direttiva UE NIS2 e al suo impatto sull’industria alimentare e la Grande Distribuzione Organizzata (GDO).
La crescente digitalizzazione di questi settori ha ampliato la loro esposizione alle minacce informatiche e di conseguenza l’attenzione del legislatore.

Per adeguarsi occorre comprendere i requisiti normativi e adottare strategie di protezione efficaci per garantire la resilienza aziendale.

Durante il webinar verrà offerta una panoramica completa del contesto normativo della Direttiva NIS2, con un’attenzione particolare agli aspetti fondamentali per garantire la conformità e una gestione efficace della sicurezza informatica. Saranno evidenziati i ruoli e le responsabilità chiave all’interno delle organizzazioni, con un focus sull’importanza della collaborazione tra diverse funzioni aziendali. Il webinar approfondirà inoltre le principali strategie per la gestione del rischio, esplorando soluzioni pratiche per l’identificazione e la mitigazione delle minacce informatiche. Si parlerà di strumenti e metodologie utili per rafforzare la sicurezza e per affrontare la complessità della gestione delle collaborazioni esterne in modo sicuro ed efficace.

Questa Digital Food Conference rappresenta un’opportunità unica per prepararsi alla normativa NIS2, e per proteggere la propria azienda dalle crescenti cyber-minacce.

Relatori

Parleremo di "La direttiva UE NIS2 per proteggere food e GDO dalle cyber-minacce" con:

immagne M. Centofanti
M. Centofanti aizoOn
immagne P. Fattori
P. Fattori aizoOn
Argomenti trattati
  • Direttiva UE NIS2
  • Cybersecurity
  • Compliance
  • Cyberminacce
Conosci Digital Food Ecosystem?

Digital Food Ecosystem è una partnership guidata da aizoOn in collaborazione con imprese partner di tecnologia, università e centri di ricerca che offre al comparto Agrifood soluzioni che rispondono alle sfide ed ai bisogni puntuali delle aziende in relazione agli ambiti:

  • Business: viene ridisegnato il business model dell’azienda operando cambiamenti nella catena di valore e nei processi, consentendone l’evoluzione o la rivisitazione, anche completa;
  • Metodologie: vengono identificati nuovi metodi ed approcci, validi su una o più parti del processo, disegnandone ed attuandone l’implementazione;
  • Tecnologie: vengono sviluppate, applicate ed implementate soluzioni tecnologiche, basate sull’integrazione di componenti IT ed OT, che hanno un diretto impatto sull’operatività aziendale a diversi livelli di pervasività ed estensione.

La capacità di proposta di DFE nasce dall’esperienza e dai risultati ottenuti nell’ambito del programma di ricerca Food Digital Monitoring (FDM).

DFE è un ecosistema che mette a disposizione della filiera agroalimentare una specifica e distintiva capacità di innovazione digitale, completa per approccio, metodi, strumenti e tecnologie.

 

Newsletter

Scopri come Digital Food Ecosystem può aiutarti ad affrontare le sfide e i bisogni della filiera della tua azienda e resta aggiornato su tutti gli eventi della Digital Food Conference iscrivendoti alla Newsletter.



    Contattaci