
giu 16
L’automazione delle macchine agricole, compresa l’introduzione di sistemi robotizzati, sarà uno dei fattori chiave dell’agricoltura del prossimo futuro. Si configurano quindi nuovi scenari per l’organizzazione del lavoro nelle aziende agricole, nel paradigma dell’Agricoltura 4.0, come nuove prospettive per le aziende produttrici di macchine agricole, di componenti e di servizi.
Il webinar cercherà di tracciare un quadro sulla situazione attuale – molto dinamica – , sulle opportunità di questi nuovi mercati, sulle nuove tecnologie abilitanti e, infine, presenterà una soluzione (Tevel Aerobotics) che ha raggiunto una tale maturità tecnologica e commerciale da renderla un vero e proprio caso di studio.
Abbiamo il piacere di parlare di "Robotica per l’Agricoltura 4.0: nuove tecnologie e opportunità" con:
Digital Food Ecosystem è una partnership guidata da aizoOn in collaborazione con imprese partner di tecnologia, università e centri di ricerca che offre al comparto Agrifood soluzioni che rispondono alle sfide ed ai bisogni puntuali delle aziende in relazione agli ambiti:
La capacità di proposta di DFE nasce dall’esperienza e dai risultati ottenuti nell’ambito del programma di ricerca Food Digital Monitoring (FDM).
DFE è un ecosistema che mette a disposizione della filiera agroalimentare una specifica e distintiva capacità di innovazione digitale, completa per approccio, metodi, strumenti e tecnologie.